
M
COS'É LA MEDIA EDUCATION
La Media Education è una prospettiva disciplinare impegnata nella riflessione sui media come oggetto, strumento e spazio del processo educativo, integrando i contributi delle Scienze dell’Educazione e delle Scienze della Comunicazione.
La Media Education offre alla scuola l’opportunità di farsi carico dell’impegno pedagogico nei confronti delle nuove tecnologie e di tutti i media in generale.
E si basa su un presupposto fondamentale: gli strumenti mediatici attuali non solo informano e amplificano i fatti, ma propongono valori e modelli di comportamento, nuove modalità di comunicazione, socializzazione e apprendimento.
La Media Education viene messa in pratica sia utilizzando nuovi strumenti multimediali all’interno della didattica (Internet, telefonini, ecc..), che riflettendo su di essi. Oppure, entrambe le cose insieme, integrando i due approcci: educare ai media ed educare con i media.
Bambini e Ragazzi
Percorsi educativi specifici per bambini e ragazzi dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di secondo grado
Genitori
Incontri e percorsi formativi
per genitori e famiglie a supporto delle nuove sfide educative presentate dalle tecnologie digitali.
Insegnanti ed Educatori
Percorsi di formazione e aggiornamento per insegnanti ed educatori per affiancare i ragazzi nel mondo dei new media.
Accompagnamento individuale e/o familiare
Consulenza, sostegno e accompagnamento individuale/familiare sull'uso consapevole delle nuove tecnologie.
C
CHI SONO
Quando mi chiedono come mai con una Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche io poi per professione mi sia occupato di Comunicazione, rispondo sempre che, in fondo, la Diplomazia è l'arte della Comunicazione e della Mediazione per eccellenza e che quindi le due cose non sono poi così lontane.
Se infine alla passione per la Comunicazione e il Web uniamo quella per l'Educazione dei più giovani, gli anni di oratorio, i campi scuola e l'animazione di bimbi e ragazzi, ecco che salta fuori ciò di cui mi occupo oggi: la media education.


PROSSIMI
INCONTRI per genitori ed educatori
29/10/2025 ore 20.30 - Maniago (PN) [fascia 0-6]
30/10/2025 ore 21.00 - Maniago (PN), Teatro Verdi con I PAPU
31/10/2025 ore 18.00 - Spilimbergo (PN), Istituto Comprensivo
03/11/2025 ore 20.30 - Porcia (PN), Oratorio
05/11/2025 ore 20.30 - Maniago (PN) [fascia 0-6]
07/11/2025 ore 18.00 - Maniago (PN), Istituto Comprensivo
10/11/2025 ore 20.30 - Porcia (PN), Oratorio
11/11/2025 ore 20.30 - Thiene (VI)
12/11/2025 ore 18.30 - Padova, Sala Paladin/Palazzo Moroni
13/11/2025 ore 20.30 - Porcia (PN), Laboratori Arcobaleno Onlus
17/11/2025 ore 20.30 - Porcia (PN), Oratorio
19/11/2025 ore 21.00 - Fontanafredda (PN), CAG SS. Redentore con I PAPU
20/11/2025 ore 20.30 - Porcia (PN), Laboratori Arcobaleno Onlus
21/11/2025 ore 18.00 - Cavolano (PN) - Scuola dell'Infanzia [fascia 0-6]
24/11/2025 ore 20.30 - San Donà di Piave (VE) [fascia 0-6]
26/11/2025 ore 18.00 - Porcia (PN), Scuola Mat. Monumento ai Caduti [0-6]
27/11/2025 ore 20.30 - Porcia (PN), Laboratori Arcobaleno Onlus
28/11/2025 ore 20.30 - Fiesole (FI)
30/11/2025 ore 16.30 - Thiene (VI)
01/12/2025 ore 20.30 - San Donà di Piave (VE) [fascia 0-6]
02/12/2025 ore 18.00 - Cavolano (PN) - Scuola dell'Infanzia [fascia 0-6]
04/12/2025 ore 18.00 - Spilimbergo (PN) - Istituto Comprensivo
05/12/2025 ore 18.00 - Maniago (PN) - Istituto Comprensivo
09/12/2025 ore 18.00 - Cavolano (PN) - Scuola dell'Infanzia [fascia 0-6]
11/12/2025 ore 20.30 - Fontanafredda (PN) - Cittadella dello Sport
12/12/2025 ore 20.30 - San Vito al Tagliamento (PN), Officina dei Bozzoli
PROGETTI SPECIALI

BELLI_E_TAGGATI
Un’ora e mezza di puro divertimento ma anche di profonde riflessioni. Attraverso la modalità dell’edutainment, la formazione-spettacolo, in collaborazione con i Papu, punta il riflettore sulla complessa relazione genitori - figli - digitale.

BENESSERE DIGITALE E LETTURE ANIMATE
Non rinunciare ad una serata di approfondimento sul benessere digitale, perché non sai a chi lasciare i tuoi bambini. Portali con te!
Mentre mamma e papà parleranno di cose da grandi, loro si divertiranno con letture animate, favole e giochi teatrali sul tema del digitale, in collaborazione con Ortoteatro.


